Di don Pier Paolo Nava
Il periodo estivo, che coincide solitamente con quello delle ferie, ci ricorda ciò che, chi di noi lo può, vorrebbe proprio dimenticare, e cioè quel ben noto affannarsi di cui già Gesù parlava, non senza una sfumatura ironica (del tipo: "ma chi ve lo fa...
Di don Pier Paolo Nava
"Se si predica che Cristo è risuscitato dai morti, come possono dire alcuni tra voi che non esiste risurrezione dei morti? Se non esiste risurrezione dei morti, neanche Cristo è risuscitato! Ma se Cristo non è risuscitato, allora è vana la nostra predicazione ed è...
Di Pier Paolo Nava
Insieme ad Abramo, Davide (che visse per circa 70 anni intorno al 1000 a. C.) viene elencato tra i grandi antenati di Gesù nella genealogia di Mt 1,1-17; egli è comunque uno dei protagonisti dell'Antico Testamento (e anche del Nuovo). Di lui abbiamo un elogio in...
Di Pier Paolo Nava
Il Deuteronomio (Dt), quinto libro del nostro Pentateuco, si pone come conclusione della vicenda dell'esodo di Israele dall'Egitto: al termine del suo itinerario, Israele si trova alle porte della Terra Promessa e qui Mosè tiene il suo ultimo grande discorso al popolo, che è poi il...
Di Pier Paolo Nava
L'argomento della nostra rubrica deve tener conto dell'attualità, di una guerra in corso e che (grazie al contributo un po' esagerato e anche un po' terrorista dei massmedia) è entrata nelle case di tutti. Dispiace che la questione sia di fatto posta nei termini di un...
In conformità alla normativa vigente, si avvisa che il sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.AccettaPiù informazioni