Nella prima lettura di oggi (cfr. 1Gv 3,22 – 4,6) sull’onda lunga dell’inizio di un nuovo anno l’apostolo Giovanni ci richiama l’essenziale: il comandamento dell’amore, la capacità di discernimento e la vittoria sul male.
Israele, nella sua storia plurisecolare, aveva sviluppato una normativa molto elaborata. Erano ben 613 i comandamenti...
L’incontro con Gesù è stato talmente determinante nella vita dei due discepoli del Battista che il Vangelo annota pure l’orario: circa le quattro del pomeriggio (Gv 1,35-42). Andrea e Giovanni seguono Giovanni il Battista nella sua predicazione e un giorno invece di sentirsi dire cosa fare e cosa non...
Nella seconda domenica del tempo di Natale la prima lettura, tratta dal libro del Siracide (cfr. Sir 24,1-4.12-16), fa l’elogio della sapienza e ne parla come se fosse una persona. Noi cristiani ne vediamo la profezia in Gesù di Nàzaret, Figlio di Dio, Sapienza del Padre. La sapienza non...
Dopo il vegliardo Simeone, la famiglia di Nazareth incontra al tempio Anna, la profetessa, (Lc 2,36-40). Anna, il cui nome significa “grazia”, “favore”, è introdotta da Luca dopo Simeone, quale secondo testimone chiamato a garantire la verità della promessa di Dio (Dt 19,15).
È sorprendente notare la quantità di dettagli...
Il vangelo di oggi 29 dicembre ci ripropone l’Incontro di Giuseppe e Maria con Simeone (Lc 2,22-35) già ascoltato domenica scorsa. Anche se nell’iconografia popolare Simeone è dipinto come un sacerdote, il testo tace a riguardo della sua occupazione. Si sofferma invece sulla sua identità interiore, descrivendolo come uomo...
I racconti dell’infanzia hanno il carattere della testimonianza a Gesù Cristo. Infatti gli evangelisti non hanno l’intenzione di raccontare la biografia di Gesù bambino, non vogliono descrivere i suoi primi anni di vita, di questo si occuperanno soprattutto i vangeli apocrifi. Invece, attraverso i fatti che raccontano, gli evangelisti...
In conformità alla normativa vigente, si avvisa che il sito si avvale di cookie necessari al funzionamento del sito stesso. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.AccettaPiù informazioni