Dagli Atti degli Apostoli
At 6,1-7
In quei giorni, aumentando il numero dei discepoli, quelli di lingua greca mormorarono contro quelli di lingua ebraica perché, nell’assistenza quotidiana, venivano trascurate le loro vedove.
Allora i Dodici convocarono il gruppo dei discepoli e dissero: «Non è giusto che noi lasciamo da parte la parola...
Nel ciclo dei racconti dedicati al primo patriarca Abramo sono interessanti le annotazioni cronologiche. In Gen 12,4 il narratore, sospendendo il racconto, informa il lettore che quando Abram intraprende il suo viaggio verso la terra promessa ha la bell’età di 75 anniSi tratta di una proposizione nominale semplice che...
La conclusione (vv. 8-9) è un inno che si apre con l'invocazione: «Sorgi!». È una allusione alla sveglia di Dio dopo il «sonno» del suo silenzio. Il Dio apparentemente sordo e addormentato ora interviene sfoderando tutta la sua energia di giudizio e di salvezza. Il grido «Sorgi!» è anche...